Macchie solari (Sunspots) è l’originale anticatalogo dei trecentocinquanta disegni realizzati, durante sette anni, ogni settimana, da Guido Scarabottolo per il supplemento culturale del Sole 24 Ore e pubblicati da domenica 5 ottobre 2008 a domenica 27 settembre 2015.
Un lavoro “teorico” dell’autore su se stesso che è insieme un artistico autodafé e un’intima, luminosa opera al nero. Un potente aggrovigliarsi di linee ed immagini che sedimentano le une sulle altre in arabeschi e grottesche, stratificandosi in un fantastico capriccio “all’acquaforte” di gusto piranesiano. Ma solo all’apparenza, ad una prima e superficiale visione, le “macchie” di Guido Scarabottolo sono prigioni di segno, oscure. Hanno invece l’enigmatica ineffabilità delle pagine del Tristram Shandy di Sterne, e di quella marezzata in particolare, piuttosto che la nera. O, forse, queste macchie son solo “scarabocchi” «ne’ quali, se ben saranno da te considerati, tu troverai invenzioni mirabilissime, che destano l’ingegno del pittore a nuove invenzioni».
Con un testo critico di Armando Massarenti, il carattere impiegato, per gentile concessione di Luciano Perondi che lo ha disegnato nel 2010, è il Sole Serif.
La tiratura è di soli 888 esemplari licenziati nel giorno di santa Eutropia di Alessandria dell’anno 2015.
Stampato in offset dalla Fantigrafica di Cremona su carta Fedrigoni Freelife Cento 140 g, il libro è stato rilegato ad album e confezionato in brossura filo refe con copertina in cartoncino Woodstock Rosso 285 g e doppia sovracoperta, in italiano e inglese, in carta Freelife Cento 140 g, dalla Legatoria Venturini di Cremona.
Segnaletica, infografica, mappe e icone
I tessuti del Lanificio Leo disegnati da grafici
$$$$$$$$$$$$$$$$$$
sempre verde per non restare al verde
La guida agli onorari
||| Spedizioni |||||||||
Gli ordini vengono evasi il lunedì e il giovedì.
I tempi di consegna possono variare in funzione della disponibilità dei libri in magazzino.
Per eventuali informazioni, ordini particolari o urgenze contattare aiap@aiap.it