In due celebri saggi, Mosley analizza due temi cruciali per la storia della forma attuale delle lettere alfabetiche.
“Traiano redivivo” è il racconto delle fortune della scrittura imperiale romana, e in particolare dell\'iscrizione alla base della Colonna Traiana: dall\'Italia del Rinascimento all\'Inghilterra del primo Novecento, interpretazioni e malintesi nel redesign delle lettere classiche. “La ninfa e la grotta: la rinascita dei caratteri senza grazie” sgretola il tenace luogo comune che ritiene le lettere senza grazie figlie del razionalismo moderno. Mosley dimostra infatti che questo stile di scrittura è stato reintrodotto nell\'Europa del Settecento dagli ideali arcaicisti degli architetti neoclassici, che avevano a modello le antiche lettere della Roma repubblicana. Accompagna i due saggi un testo introduttivo, “La linea crescente”, scritto per questa edizione.
La collana Scritture diretta da Giovanni Lussu è pubblicata con il patrocinio e il sostegno dell\'Aiap.
Segnaletica, infografica, mappe e icone
I tessuti del Lanificio Leo disegnati da grafici
$$$$$$$$$$$$$$$$$$
sempre verde per non restare al verde
La guida agli onorari
||| Spedizioni |||||||||
Gli ordini vengono evasi il lunedì e il giovedì.
I tempi di consegna possono variare in funzione della disponibilità dei libri in magazzino.
Per eventuali informazioni, ordini particolari o urgenze contattare aiap@aiap.it