Dalla presentazione di Bruno Munari: «Mario De Biasi è noto per aver realizzato negli ultimi venti anni molti servizi fotografici che hanno fatto storia, in tutto il mondo. Da Budapest al Vietnam, le sue immagini di rivoluzioni e guerre, cataclismi ed esplorazioni di paesaggi, persone addirittura sentimenti (l′amore, l′odio, il mistero delle cose) conservano a distanza di anni una forza e una verità ben più intatta delle parole o delle cronache. Ogni tanto passa da MIlano dove abita. Un giorno, con alcuni amici, parte per un breve viaggio nella campagna lombarda; forse uno dei suoi più brevi viaggi. Mentre guida l′auto e chiacchera con gli amici, vede, con una delle code del suo occhio fotografico (voi sapete che la macchina fotografica fa ormai parte del suo corpo come il naso e la bocca) vede, dietro una siepe, un probabile soggetto da fotografare. Mario non è uno che quando ha finito di fare il suo servizio in Sud Africa o in Groenlandia smetta di fotografare. Il suo occhio è sempre attivo e pronto a cogliere quell′immagine che gli può interessare. Questa volta l′immagine era vicino a casa sua.»
Segnaletica, infografica, mappe e icone
I tessuti del Lanificio Leo disegnati da grafici
$$$$$$$$$$$$$$$$$$
sempre verde per non restare al verde
La guida agli onorari
||| Spedizioni |||||||||
Gli ordini vengono evasi il lunedì e il giovedì.
I tempi di consegna possono variare in funzione della disponibilità dei libri in magazzino.
Per eventuali informazioni, ordini particolari o urgenze contattare aiap@aiap.it